Da settecento anni le colline soleggiate della Franciacorta, a mezza via tra le nebbie della pianura e i ghiacciai alpini, conservano intatto l’antico privilegio delle acque limpide e dell’aria pura di montagna e da settecento anni almeno i vignaiuoli e i cantinieri di Bornato affinano la loro arte e la tramandano di padre in figlio.

Nell’azienda agricola del Castello di Bornato gestito da 30 anni da Luisa Orlando, una delle prime donne del vino della Franciacorta, la gestione e la cura dei dettagli è meticolosa da sempre, pur mantenendosi aggiornata con le necessità dettate dal trascorrere dei tempi. E infatti la coltivazione delle vigne si è convertita alla coltivazione biologica nel 2006 seguendo con lungimiranza e spirito imprenditoriale le nuove pratiche del mercato agricolo.


Curtefranca
Rosso

Un vino nobilissimo, vellutato e robusto, ben equilibrato, fine, fragrante, ricco di retrogusto.
Vino biologico certificato in conformità alla normativa europea.
Il numero di bottiglie prodotte è limitato.
Aprire e scaraffare due ore prima di consumare a temperatura ambiente.


Curtefranca
Bianco

Un vino dal dolce colore giallo con luminosi riflessi verdi, dal sapore secco con un retrogusto fresco e delicato.
Vino biologico certificato in conformità alla normativa europea.
Il numero di bottiglie prodotte è limitato.
Bere freddo.


Franciacorta
Brut

Una storica produzione nata per i proprietari e gli ospiti del Castello con una tiratura molto limitata.
Esprime un agile e fresco bouquet dal piacevole gusto secco e vigoroso di ottima consistenza.
Affinato sui lieviti per 20-30 mesi.
Vino biologico certificato in conformità alla normativa europea.
Servire a una temperatura di 8 / 10° C


CREDITS.

Art direction
OENOLAB

Web&Photo
PAGANIBROS