Terra di vigneti, la zona del Franciacorta è un piccolo goiello incastonato in Lombardia lambendo a sud il lago d’Iseo. Da non perdere la Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano, il Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio di Iseo, le suggestive Torbiere oggi Riserva Naturale con importanti presenze faunistiche.

Alcuni spunti e idee

 

ABBAZIA OLIVETANA, SAN PIETRO IN LAMOSA e LE TORBIERE DEL SEBINO
Per completare la giornata in Franciacorta suggeriamo due interessanti siti meritevoli di una visita, l’Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano a 5 km da Bornato e il monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio di Iseo a 5 km da Bornato in direzione Iseo, che domina le suggestive Torbiere, oggi riserva naturale.
LAGO D’ISEO
Incastonato tra le montagne bergamasche e quelle bresciane è un piccolo gioiello che riserva un panorama ed una atmosfera speciale rispetto ai grandi laghi del nord. Nel centro del lago sorge Monte Isola, tra le più grandi isole lacustri dell’Europa, con incantevoli paesini e lunghe strade dove solo il viandante può passeggiare senza automobili. Un sentiero tra i castagni conduce sulla cima del monte a 600 mt. slm al Santuario della Madonna della Ceriola.


“Signoreggia in que’ paesi un’antica tradizione…….”
(Pietro Bravo)

CREDITS.

Art direction
OENOLAB

Web&Photo
PAGANIBROS